È vero, stiamo vivendo un periodo storico carico di tensioni. Ma se ci guardiamo indietro quali non furono gli anni in cui tutto andava regolare…
Lascia un commentoTg0-positivo Articoli
Un gruppo di ciechi venne a sapere che uno strano animale, chiamato elefante, era stato portato in città, ma nessuno di loro era a conoscenza…
Lascia un commentoAbū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī, vissuto a cavallo tra l’ottavo e il nono secolo della nostra era, fu un matematico, astronomo e geografo persiano.…
Lascia un commentoCurata dal direttore del Museo Christian Greco, da Corinna Rossi, professore associato di Egittologia al Politecnico di Milano, da Cédric Gobeil e Paolo Marini, egittologi…
Lascia un commentoUno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale riteneva fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di…
Lascia un commentoRiassumo alcuni concetti che rendo di persona in una conferenza tenuta presso il Circolo Culturale “P.L. Ighina” di Montegrotto Terme (PD). La conferenza è registrata…
Lascia un commentoUn viaggio incantevole alla riscoperta del gruppo Latemar e Catinaccio, del Lago Carezza e dell’ospitalità sudtirolese Nell’agosto del 1897, Elisabeth, meglio nota al pubblico come…
Lascia un commentoPace e non violenza. Questi temi furono molto cari a Bertrand Russell e per essi finì addirittura in carcere, nel tentativo di farsi ascoltare dal…
Lascia un commentoUn uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto ad un precipizio, si afferrò…
Lascia un commentoL’Uomo di tutti i tempi ha sempre cercato di evolvere sul piano materiale, determinando la nascita e la decadenza di grandissime civiltà. Di pari passo…
2 commenti